Circa wp_10663430

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora wp_10663430 ha creato 61 post nel blog.

Urologia

2025-03-04T14:28:19+00:00

              Cos'è L'Urologia è una branca della medicina che si interessa delle malattie dell'apparato urinario. La visita urologica è una visita medica - non dolorosa e non invasiva - che ha come obiettivo quello di diagnosticare, escludere [...]

Urologia2025-03-04T14:28:19+00:00

Medicina Interna

2020-02-13T09:54:21+00:00

              Cos'è La Medicina Interna è una branca della medicina che si interessa delle malattie per le quali è possibile un trattamento medico-farmacologico, senza dover ricorrere alla chirurgia. Il medico internista si occupa dell'assistenza ai pazienti [...]

Medicina Interna2020-02-13T09:54:21+00:00

Cardiologia

2025-02-25T11:56:58+00:00

              Cos'è La Cardiologia è una branca della medicina interna che studia gli aspetti anatomo-funzionali e fisiopatologici del cuore e dell'apparato cardiocircolatorio. Data l'enorme rilevanza sul piano clinico ed epidemiologico delle malattie cardiovascolari, la moderna cardiologìa, grazie anche all'introduzione [...]

Cardiologia2025-02-25T11:56:58+00:00

Impedenzometria

2020-02-04T12:52:15+00:00

              Cos'è L'Impedenzometria è una valutazione quantitativa dell'impedenza acustica (resistenza opposta dalle strutture dell'orecchio medio al passaggio delle onde sonore da un mezzo aereo (aria) a bassa impedenza, a uno liquido (liquidi endolabirintici) a impedenza [...]

Impedenzometria2020-02-04T12:52:15+00:00

Esame delle Urine

2020-02-04T12:57:47+00:00

              Cos'è L'esame delle urine è una tecnica diagnostica che permette di valutare le caratteristiche chimiche, fisiche e microscopiche dell'urina. Esistono due tipi diversi di raccolta dell'urina, a seconda del tipo di esame da eseguire: il campione estemporaneo [...]

Esame delle Urine2020-02-04T12:57:47+00:00

Uroflussimetria

2020-02-04T13:00:52+00:00

              Cos'è L'Uroflussimetria è una valutazione del quantitativo di urina che esce dalla vescica, misurata in millimetri per secondo. Esplora la funzionalità della vescica e individua le sindromi che ostacolano il deflusso dell'urina all'esterno. Il paziente urina in [...]

Uroflussimetria2020-02-04T13:00:52+00:00

Pap Test

2020-02-04T12:58:54+00:00

              Cos'è Il Pap Test (o test di Papanicolau) è un esame microscopio delle cellule della vagina e dell'utero raccolti con uno striscio vaginale per la diagnosi precoce e per l'identificazione dei soggetti a rischio di carcinoma [...]

Pap Test2020-02-04T12:58:54+00:00

Epiluminescenza

2020-02-04T12:57:20+00:00

              Cos'è L'epiluminescenza è un'innovativa metodica diagnostica in vivo non invasiva per lo studio delle lesioni pigmentate melanocitarie (nevi) e non (tutte le altre neoformazioni localizzate sulla pelle). A differenza della semplice osservazione ad occhio nudo o con una lente d'ingrandimento [...]

Epiluminescenza2020-02-04T12:57:20+00:00

Audiometria

2020-02-04T12:53:09+00:00

              Cos'è L'Audiometria è una metodica per esaminare la funzione uditiva. È suddivisa in audiometrìa soggettiva, comportamentale, semi-oggettiva e oggettiva. L'audiometrìa soggettiva presuppone l'attiva collaborazione da parte del paziente, perché basata sulle risposte che egli [...]

Audiometria2020-02-04T12:53:09+00:00

Elettromiografia

2020-02-04T12:56:56+00:00

              Cos'è L'elettromiografia (anche detto EMG), è un metodo d'indagine elettrofisiologica basato sulla registrazione grafica dei potenziali elettrici che accompagnano l'attività muscolare. L'elettromiografia si ottiene derivando i potenziali d'azione sia dai muscoli, mediante elettrodi macroscopici applicati sulla cute del muscolo [...]

Elettromiografia2020-02-04T12:56:56+00:00
Torna in cima